Vinci con la data di nascita al SuperEnalotto o al Lotto

vincere con la data di nascita largo
Vincere usando la data di nascita per ottenere dei “numeri fortunati” è una delle strategie di gioco più popolari. E per una buona ragione: sono davvero fortunati, secondo le antiche tradizioni della numerologia e del feng shui.

La strategia è semplicissima: basta semplicemente segnare i numeri del proprio compleanno sulla scheda di gioco! Se sei nato il 23, scegli il numero 23. Se era giugno, scegli anche il numero 6 per il sesto mese. Dividi in due parti l’anno di nascita e prendi le prime due cifre come terzo numero e le ultime due cifre come quarto numero.

Otterremo così quattro numeri da poter mettere in gioco al SuperEnalotto, non bastano.

Come ricavare altri due numeri per vincere con la data di nascita e formare una sestina?

La risposta è semplice utilizzare un sistema che combina i numeri della data di nascita per ottenere due numeri compresi tra 1 e 90.

Diamo un’occhiata ad alcune strategie creative usando l’esempio di una persona nato il 30 luglio 1965.
Possiamo usare questa data per scegliere i numeri 30, 7, 19, 65. Ma abbiamo ancora bisogno di altri due numeri per ottenere un totale di sei.

Proviamo a sommare il mese più il giorno per ottenere un numero più alto. Per il compleanno del 30 luglio, sommiamo 30+7 e otteniamo il 37, un numero comune più alto.

Ora abbiamo 5 numeri: 30, 7, 37, 19, 65.

Per ottenere il sesto numero basta semplicemente sommare il giorno al mese e alle prime due cifre dell’anno di nascita: 30+7+19 e otteniamo 56.

Abbiamo così ottenuto i 6 numeri: 30, 7, 37, 19, 65, 56.

Ovviamente, il metodo non funzionerà se l’anno è superiore a 90. In tal caso, bisogna sottrarre le ultime due cifre dell’anno di nascita alle prime due, esempio: per l’anno 1994 (19 e 94) sottrazione 94-19 = 75. Numeri da scegliere il 19 e il 75.

Se la tua data di nascita è fortunata, allora puoi vincere il terno, la quaterna, la cinquina e il sei al SuperEnalotto!


Ti potrebbero interessare anche:


Torna in alto