Consigli di gioco per il SuperEnalotto. Dopo l’estrazione del concorso n. 34 di martedì 21/03/2023 continua l’attesa del numero 62 che resta al comando della lista con un ritardo massimo attuale di 71 concorsi a vuoto (storico 71).
Al secondo posto tra i numeri più in ritardo c’è il nr. 26 che manca da 67 concorsi (storico 95).
Per le Super Frequenze segnaliamo che negli ultimi 100 concorsi la TOP 6 dei numeri più frequenti è così composta: numero 19 (13 presenze); 39 (13); 58 (13); 25 (12); 42 (12); 44 (12).
Il record nella storia del gioco appartiene al numero 85, il più frequente in assoluto, con 268 presenze su 3555 concorsi in archivio.
Restando sempre valida la regola che tutti i numeri ad ogni estrazione hanno la stessa probabilità di sortita, il discorso cambia sulla composizione della combinazione. Non scegliere più di 2 numeri consecutivi. Non scegliere più di 2 numeri che appartiene allo stesso gruppo di numeri (ad esempio la stessa decina) o che termina con una cifra simile (cadenza). Anche se esiste la possibilità che tu possa vincere, la probabilità è molto bassa.
Alcune persone giocano in base ai numeri della loro data di nascita o di quella di un membro della famiglia. Se escono questi numeri il montepremi verrà diviso in molte più quote, abbassando così il valore di ogni quota. Scegliere numeri superiori a 31, potrebbe non aumentare le tue possibilità di vincita, ma può aumentare la probabilità di essere l’unico vincitore con un Jackpot al SuperEnalotto più alto.
I nostri consigli di gioco per il prossimo concorso SuperEnalotto: da giocare almeno un numero del gruppo in decina 50-59. Massimo 3 numeri pari e 0/1 ripetizione sull’ultima combinazione vincente.
Per giocare e vincere al SuperEnalotto basta scegliere 6 numeri compresi tra 1 e 90 per ogni combinazione e tentare la fortuna. La giocata minima è di una combinazione. Si può giocare fino ad un massimo di 27.132 combinazioni.