Cosa fare in caso di vincita milionaria al Superenalotto


Cosa fare in caso di vincita milionaria al Superenalotto o ad una lotteria nazionale. Innanzitutto bisogna presentare il tagliando della vincita entro tre mesi, altrimenti il denaro rimane nelle casse dello stato. In secondo luogo bisogna avere un conto corrente, perché la vincita viene pagata con bonifico bancario.

Il denaro che viene accreditato non è quello dichiarato, in quanto viene applicata una ritenuta fiscale che è pari al 20 per cento, per cui ad esempio se la vincita è di 100 milioni voi riceverete un accredito di 80 milioni.
In che modo la vincita può essere incassata? Fondamentalmente in due modi, o potete recarvi in una qualunque banca, presentare il vostro tagliando e in questo caso sarà la banca a curare l’incasso dello stesso, oppure potete andare direttamente agli uffici della Sisal.

Nel primo caso, che è naturalmente la soluzione più sicura, è la banca a occuparsi dell’incasso del denaro, ma questo servizio ha un costo che voi sosterrete, è un costo percentuale, se volete evitare quindi di sostenere questo costo potete recarvi presso uno dei due uffici della Sisal che ci sono in Italia e che sono a Milano e a Roma, presentarvi con un documento d’identità, il tagliando e le coordinate bancarie e a quel punto decorso un mese il denaro arriva sul vostro conto corrente.

Ci sono tre aspetti importanti da conoscere legati alla gestione di una vincita, un primo aspetto è quello finanziario, poi c’è quello fiscale e poi quello legato alla riservatezza.

Dal punto di vista finanziario è ovvio che è consigliabile la presenza di un consulente, in quanto aiuta non soltanto a gestire questa quantità di denaro, ma anche a preservarla nel tempo ed evitare che questa possa essere depauperata nel corso del tempo visti i ripetuti casi che si sentono in giro.

Oltre a questo è importante conoscere l’aspetto fiscale, infatti è fondamentale conoscere fin dall’inizio la composizione della famiglia, per sapere a chi deve essere intestato il denaro, se infatti esiste una famiglia con coniuge e figli sarebbe opportuno cointestare la somma in questione, per evitare poi di andare a pagare delle imposte di donazione.

E’ evidente infatti che nel corso del tempo questo denaro possa essere donato oppure possa essere trasferito per effetto di una premorienza, di una successione, in questo caso il paradosso è che si rischia di pagare nuovamente delle imposte, cioè l’imposta di donazione o di successione, che nel nostro paese vanno da un minimo del quattro a un massimo dell’otto per cento, tradotto in euro su una vincita di cento milioni significa pagare allo stato dai quattro agli otto milioni.

Infine l’aspetto legato alla riservatezza. Come detto ci si può rivolgere alla banca per l’incasso e comunque a prescindere il denaro arriva su di un conto bancario, quindi comunque una banca sarà a conoscenza della vostra esistenza e della vostra identità, proprio per questo motivo è consigliabile rivolgersi sempre a un istituto lontano dalla vostra residenza, perché se scegliete la banca dove voi risiedete è molto probabile che nel corso del tempo la vostra identità venga svelata, per cui è consigliabile sempre rivolgersi o a una banca molto lontana dalla vostra residenza o al massimo a una banca online.

Ma l’aspetto della riservatezza va affrontato anche quando denaro viene speso perché comunque nel corso del tempo è fisiologico che questo venga utilizzato per acquistare degli immobili, delle barche, delle auto, e anche in questo caso queste devono essere intestate e sorge il problema di preservare la vostra identità anche in fase di acquisto.

Cosa fare in caso di vincita milionaria al Superenalotto? L’ideale sarebbe creare una sorta di contenitore, una persona giuridica, a cui intestare tutto, il denaro e anche gli immobili, senza però perdere la disponibilità dello stesso. Esiste quindi uno strumento attraverso cui voi potete continuare a disporre di questo denaro liberamente, garantendo però il vostro anonimato perché non è intestato a voi ma è intestato a una persona giuridica.

Naturalmente però questo deve essere stabilito fin dall’inizio, è quindi fondamentale fare questi passaggi prima di portare all’incasso il tagliando della vincita.

Ora sai cosa fare in caso di vincita milionaria al Superenalotto!


Ti potrebbero interessare anche:


Torna in alto